Searching...

Scheda Prodotto


DECORAZIONI PER MOBILI » Rullo Decorativo » VINTAGE PAINT » Rose » »

VINTAGE PAINT - STENCIL RULLO DECORATIVO - ROSE
  • VINTAGE PAINT

  • Codice 700280
    EAN 700280
    Visite 1911
    Disponibilità Disponibile
    Impegnati 6
    In Arrivo: 0
    Disponibile
    • Garanzia nessuna informazione
    • Peso 0,5 Kg
    • Spedizione
      • SDA Espresso 24h € 6,10
    Prezzo di Listino € 29,00
    € 29,00
    Prezzo Iva Inclusa
    REVERSE CHARGE.
      Aggiungi al carrello

    Scheda tecnica del prodotto

    Descrizione :

    Questo rullo decorativo e' stato appositamente realizzato per l' uso con la Vintage Paint. Si puo' utilizzare sulle pareti ma anche su mobili, carta, cartone e tessuto.

    L' applicatore in spugna bianca stende un sottile strato di pittura sul rullo in gomma che trasferisce il motivo sulla superficie scelta.

    L' alta qualita' di questo " stencil in rullo " ti permette di ricreare un effetto simile ad una carta da parati con pochi gesti.

    Dimensioni :

    Larghezza 15 cm
    Studiato per l' utilizzo con la Vintage Paint.

    Montaggio Rullo :

    Come prima cosa, avvita il manico sulla staffa di metallo.

    Posiziona il rullo decorato in uno dei fori al vertice della staffa di metallo e assicurati che giri liberamente. Se cosi' non e', divarica con gentilezza i bracci della staffa per allentare la pressione e consentire al rullo di girare agevolmente.

    Se al contrario c' e' troppo spazio, puoi eseguire l' operazione contraria: leva il rullo e avvicina con delicatezza i bracci della staffa per stringerli un po' .

    Inserisci il rullo di spugna bianca nel foro centrale dei 3 che trovi sulla staffa di metallo.

    I due rulli devono essere ben vicini. Se cosi' non e', sposta il rullo decorato nel foro più in basso.

    Preparazione :

    Metti un po' di Vintage Paint su una superficie liscia - meglio non usare una vaschetta da pittore perche' sarebbe scomoda.

    Muovi il rullo avanti e indietro finche' la parte decorata e anche il rullo in spugna sono ben coperti di pittura.

    Passa il rullo su un foglio per scaricare l' eccesso di pittura.

    Ora sei pronta ad iniziare.

    Prima di dipingere una parete, ti consigliamo di fare un po' di pratica su un tabellone, un grosso foglio di carta, un cartone o altro supporto idoneo.

    Questo e' particolarmente importante se poi dovrai dipingere con il rullo una grande superficie.

    Come Utilizzarlo :

    Il motivo del rullo puo' essere dipinto su colonne affiancate in modo RIPETUTO.

    Per assicurarti di ripetere il disegno in modo preciso, devi segnare due punti sul rullo:
    segna un - in un punto qualsiasi del rullo
    ruotalo esattamente di mezzo giro e li' segna un +

    Questo ti aiutera' a capire dove inizia e dove finisce il motivo che devi ripetere.

    Inizia sempre a dipingere sulla parte in alto a sinistra della parete, muovendo il rullo dall' alto verso il basso, e procedendo man mano verso la parte destra della parete.

    Posiziona il rullo con il - rivolto verso l' alto. Dipingi la prima colonna.

    Poi inizia la colonna adiacente a destra con il + rivolto verso l' alto.

    Continua alternando il + e il - in questo modo.

    Cerca di mantenere una pressione costante sul rullo mentre dipingi e un' angolazione di circa 45° per staffa e impugnatura.

    Quando inizi una seconda colonna di un motivo ripetuto, sovrapponiti di pochi millimetri alla precedente per far si' che non rimangano buchi antiestetici.

    Se la pittura si esaurisce proprio mentre stai dipingendo una colonna, segna sul rullo il punto in cui hai interrotto. Ricaricalo di pittura e ricomincia il lavoro da li'.

    Se devi decorare una superficie di legno molto scivolosa, dovrai scartavetrarla leggermente per essere certa che il rullo non scivoli al momento dell' applicazione.

    Se devi pitturare un mobile, assicurati che non abbia intagli, decorazioni o altri dettagli in rilievo che potrebbero rendere difficoltoso lo scorrimento del rullo e pregiudicare il risultato finale.

    Ricordati di proteggere il tuo lavoro con la cera Vintage o con la vernice protettiva extra opaca per garantire una lunga durata.

    Pulizia Rullo :

    Stacca i rulli dalla staffa in metallo e lavali con acqua corrente e sapone, con cura e delicatezza per non rovinarli.

    Non lasciare mai i rulli immersi in acqua.

    Premi il rullo di schiuma per rilasciare l' acqua in eccesso ma non usare troppa forza, potresti danneggiarlo.

    Fai asciugare i rulli all' aria.

    Pulisci la staffa con una spugnetta umida.

    Certificazioni :

    Lo standard EN 71-3 per la verniciatura di arredi ed oggetti destinati all'infanzia.
    Sito web casa madre : http://www.vintagepaint.it

    Video Azienda :